Inauguriamo Cerebellum
La nuova Sezione dedicata ai matematici naturali. Molti lottofili o lottologi sono appassionati di matematica applicata ai vari giochi e in questa sezione tratteremo argomenti matematici applicati alla ludologia. Partiremo da brevi introduzioni di base e nel corso del tempo amplieremo i vari concetti del mondo dei Numeri. Segnala le tue teorie sul nuovo database Cerebellum: scrivi a lottovegas@gmail.com
Come stiamo applicando Cerebellum?
In realtà LOTTO VEGAS è strutturato anche sulla base dei nostri studi Cerebellum. Ma abbiamo notato che possiamo applicare la base di questa teoria matematica anche agli importi dei Bonus Scommesse offerte dai bookmakers ( ne parleremo nella sezione CLUB SCOMMESSA)
I Numeri Primi
La definizione matematica di "primi" è la seguente: Sono Primi i numeri interi e naturali divisibili solo per uno e per sé stessi. Nel nostro caso siamo interessati a studiare i 90 numeri del gioco del lotto, quindi dal numero 1 al numero 90 troviamo 25 numeri primi: 1, 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, 19, 23, 29, 31, 37, 41, 43, 47, 53, 59, 61, 67, 71, 73, 79, 83, 89 . Teoricamente il numero 1 ha una sua storia a parte, dato che non è un numero composto in matematica viene considerato neutro ovvero l'origine dei numeri. In fondo i numeri gemelli in matematica sono tutte le coppie di numeri primi a distanza 2 fra loro, per esempio: 5 e 7, 11 e 13 e via dicendo. Quindi tratteremo i numeri gemelli in maniera ludica ovvero come li conosciamo noi nel lotto: 11,22,33, ecc.
L'unico numero primo pari è il 2, gli altri, essendo divisibili oltre che per sè stessi, per uno e anche per altri numeri primi , sono detti "composti".
I Numeri Primi viaggiano su assi paralleli?
Fra le varie teorie relative ai numeri primi l'asserzione più valida è potrebbe essere la seguente: Tutti i numeri primi > 3 appartengono alla forma 6k+/-1 . ovvero tutti i numeri primi viaggiano lungo due parallele numeriche con un intervallo costante di 6. Abbiniamo alla prima parallela la formula 6k-1 e alla seconda la formula 6k+1 (k deve essere un valore intero variabile). Unica eccezione è data dai primi tre numeri 1/2/3 i quali sommati corrispondono al primo numero perfetto il 6 , di cui parleremo in seguito.
Precisiamo che non tutti i numeri per 6k-1 e per 6k+1 sono numeri primi. vedremo in seguito gli approfondimenti. Proviamo a creare le due tabelle che corrispondono alle parallele dei numeri primi compresi fino al massimo dell'insieme dei 90 numeri del lotto, quindi l'ultimo numero primo valido in questo intervallo è il numero 89 :
I numeri nelle celle evidenziate non sono primi poiché risultano essere il prodotto dei precedenti moltiplicati fra loro( es. 5x5 = 25) -.- ( e poi il numero 91 non ci interessa in quanto è fuori dall'intervallo del nostro insieme) ; inoltre si escludono i prodotti interni (esempio: 7x7, 7x13). In realtà il criterio dovrebbe essere approfondito in quanto esistono ben specifiche teorie per l'esclusione dei numeri non primi risultanti del prodotto dei precedenti, suddividendo le due colonne appartenenti alle formule [6k+1] e [6k-1].
Dopo questa breve introduzione passiamo ad una verifica statistica, poniamo in combinazioni di ambo le coppie di numeri primi della prima e della seconda tabella rispettando solo la condizione che i numeri delle celle selezionate non sono numeri primi e quindi li scarteremo dalle combinazioni unendo il primo numero valido di una colonna con il primo valido della seconda e così via per il secondo ecc... vediamolo in tabella
In questo caso il numero 89 non era accoppiabile per Ambo e quindi abbiamo utilizzato il numero 1 ovvero quello che abbiamo descritto come numero origine(una sorta di jolly per intenderci).
A questo punto analizziamo le frequenze, uscite e ritardi delle varie coppie avvalendoci, per praticità , di un software esempio LOTTO VEGAS ...certo che non potevamo indicarne un'altro :-)
I risultati... beh alla prossima puntata, per ora se siete curiosi fatelo da soli, controllate le statistiche delle coppie per ambo con i numeri primi e provate a vedere che tipo di corrispondenza puo' eventualmente esistere.
Buon Lavoro !!!
Nessun commento:
Posta un commento